• tel. 02875440
  • mail: segreteria@chimicilombardia.it
Pagina iniziale
  • Home
  • MODULISTICA
    • ISCRIZIONE
    • Iscrizione sezione STP
    • Dimissioni
    • Trasferimento
    • Rinnovo Tessera
    • Sigillo
    • Certificati
    • Firma Digitale
    • Variazione Dati
  • ORGANI COLLEGIALI
    • Consiglio Direttivo
    • Consiglio di Disciplina
    • Commissioni
    • Collegio dei Revisori e Presidente
  • ALBO PROFESSIONISTI
    • Albo iscritti
    • Società tra Professionisti
    • Elenco Professionisti Prevenzione Incendi
    • Elenco CTU
    • Eurchem
  • FORMAZIONE PROFESSIONALE
    • Formazione Continua
    • Prevenzione Incendi
  • Contatti
  • Link Utili
    • Federazione Nazionale
  • AREA RISERVATA
Pagina iniziale
  • Home
  • MODULISTICA
    • ISCRIZIONE
    • Iscrizione sezione STP
    • Dimissioni
    • Trasferimento
    • Rinnovo Tessera
    • Sigillo
    • Certificati
    • Firma Digitale
    • Variazione Dati
  • ORGANI COLLEGIALI
    • Consiglio Direttivo
    • Consiglio di Disciplina
    • Commissioni
    • Collegio dei Revisori e Presidente
  • ALBO PROFESSIONISTI
    • Albo iscritti
    • Società tra Professionisti
    • Elenco Professionisti Prevenzione Incendi
    • Elenco CTU
    • Eurchem
  • FORMAZIONE PROFESSIONALE
    • Formazione Continua
    • Prevenzione Incendi
  • Contatti
  • Link Utili
    • Federazione Nazionale
  • AREA RISERVATA
Pagina iniziale » Notizie » La chimica ritrova il mercato interno: la produzione cresce del 2,6%
Notizie

La chimica ritrova il mercato interno: la produzione cresce del 2,6%

di chimici|Pubblicato 10 Gennaio 2018

L’analisi pubblicata su Il Sole 24 Ore del 2 gennaio 2018. L’industria chimica è tra i settori che meglio hanno saputo resistere e reinventarsi, uscendo in molti casi persino rafforzata nella competizione internazionale.

Collegati all’articolo “La chimica ritrova il mercato interno: produzione in crescita del 2,6%”, Il Sole 24 Ore, 2 gennaio 2018.

Potrebbe anche interessarti

Webinar illustrativo “La nuova piattaforma Anpa” – 15 luglio 2022, ore 10.00
Pubblicato 7 Luglio 2022

Webinar illustrativo “La nuova piattaforma Anpa” – 15 luglio 2022, ore 10.00

09_Illustrazione piattaforma Anpa_15lug2022

Elenco aperto per il conferimento di incarichi libero professionali-ATS Brescia
Pubblicato 4 Maggio 2023

Elenco aperto per il conferimento di incarichi libero professionali-ATS Brescia

Al fine di consentire la più ampia diffusione possibile, si informa che sul sito aziendale di ATS Brescia, nella sezione “Lavora con […]

Pubblicato 10 Gennaio 2018

Nuovi standard UE per la produzione industriale di prodotti chimici organici

Pubblicate sulla Gazzetta ufficiale UE le migliori tecniche disponibili (best available techniques – BAT).

CONFERENZA DI VALUTAZIONE E FORUM APERTO AL PUBBLICO PER L’AGGIORNAMENTO DEL PROGRAMMA REGIONALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI
Pubblicato 1 Ottobre 2020

CONFERENZA DI VALUTAZIONE E FORUM APERTO AL PUBBLICO PER L’AGGIORNAMENTO DEL PROGRAMMA REGIONALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE ALL’EVENTO IN TEAMS “PRIMA CONFERENZA DI VALUTAZIONE E FORUM APERTO AL PUBBLICO PER L’AGGIORNAMENTO DEL PROGRAMMA REGIONALE DI GESTIONE […]

Orari

Lo Sportello telefonico è attivo il Lunedì e il Mercoledì dalle 09.30 alle 12.30 il Martedì e il Giovedì dalle 09.30 alle 15.30

Ricevimento

Il ricevimento pubblico in presenza è previsto previo appuntamento.

PIÙ CLICCATE

  • Iscrizione
  • Rinnovo Tessera
  • Certificati
  • CloudMail
  • Informativa Privacy Utenti

Convenzioni

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

amministrazione trasparente Chimici Lombardia

Navigazione articoli

  • Articolo precedente “L’architetto dell’invisibile” nuovo libro del chimico Malvaldi
  • Ritorna alla lista degli articoli
  • Articolo successivo Nuovi standard UE per la produzione industriale di prodotti chimici organici
SEGRETERIA

Via Giosuè Carducci, 12
20123 Milano
Tel. 02 875440
email segreteria@chimicilombardia.it
CF: 80146730157

INFO
  • Notizie
  • Avvisi
  • Informativa Privacy Utenti
  • Iscrizione
  • Contattaci
O.I.C.F.L.

Ordine Interprovinciale dei Chimici e Fisici della Lombardia. C.F: 80146730157

© Copyright 2021 Ordine Interprovinciale dei Chimici e Fisici della Lombardia. All rights reserved.