• tel. 02875440
  • mail: segreteria@chimicilombardia.it
Pagina iniziale
  • Home
  • MODULISTICA
    • ISCRIZIONE
    • Iscrizione sezione STP
    • Dimissioni
    • Trasferimento
    • Rinnovo Tessera
    • Sigillo
    • Certificati
    • Firma Digitale
    • Variazione Dati
  • ORGANI COLLEGIALI
    • Consiglio Direttivo
    • Consiglio di Disciplina
    • Commissioni
    • Collegio dei Revisori e Presidente
  • ALBO PROFESSIONISTI
    • Albo iscritti
    • Società tra Professionisti
    • Elenco Professionisti Prevenzione Incendi
    • Elenco CTU
    • Eurchem
  • FORMAZIONE PROFESSIONALE
    • Formazione Continua
    • Prevenzione Incendi
  • Contatti
  • Link Utili
    • Federazione Nazionale
  • AREA RISERVATA
Pagina iniziale
  • Home
  • MODULISTICA
    • ISCRIZIONE
    • Iscrizione sezione STP
    • Dimissioni
    • Trasferimento
    • Rinnovo Tessera
    • Sigillo
    • Certificati
    • Firma Digitale
    • Variazione Dati
  • ORGANI COLLEGIALI
    • Consiglio Direttivo
    • Consiglio di Disciplina
    • Commissioni
    • Collegio dei Revisori e Presidente
  • ALBO PROFESSIONISTI
    • Albo iscritti
    • Società tra Professionisti
    • Elenco Professionisti Prevenzione Incendi
    • Elenco CTU
    • Eurchem
  • FORMAZIONE PROFESSIONALE
    • Formazione Continua
    • Prevenzione Incendi
  • Contatti
  • Link Utili
    • Federazione Nazionale
  • AREA RISERVATA
Pagina iniziale » Archivio » La Chimica tra i settori ad alta vocazione scientifica
Archivio

La Chimica tra i settori ad alta vocazione scientifica

di chimici|Pubblicato 12 Giugno 2018

In un articolo de “Il Sole 24 Ore” i settori strategici che aprono nuove frontiere tecnologiche.

Il link all’articolo “Tre settori ad alta vocazione scientifica”, Il Sole 24 Ore,

Potrebbe anche interessarti

Pubblicato 29 Novembre 2017

“L’architetto dell’invisibile” nuovo libro del chimico Malvaldi

Un nuovo libro del chimico Marco Malvaldi dedicato ai segreti di atomi ei polimeri.

Pubblicato 10 Giugno 2019

Graduatoria Concorso B1 e C1

Il 3 giugno 2019, presso l’Hotel Domenichino a Milano, si sono svolte le prove orali del Concorso Pubblico per esami per l’assunzione […]

Pubblicato 6 Ottobre 2020

WEBINAR-FAD SINCRONA IL RISCHIO CHIMICO SECONDO I REGOLAMENTI REACH E CLP

IL RISCHIO CHIMICO SECONDO I REGOLAMENTI REACH E CLP WEBINAR-FAD SINCRONA | 20 ottobre 2020 | h. 16.00 – 18.00 3 CREDITI […]

Pubblicato 20 Giugno 2021

ELEZIONI 2021 DA OGGI H12.00 SI VOTA

Si ricorda che sono in scadenza gli Organi Elettivi dell’Ordine. Dovremo eleggere il nuovo Consiglio Direttivo (9 componenti) ed il Collegio dei […]

Orari

Lo Sportello telefonico è attivo il Lunedì e il Mercoledì dalle 09.30 alle 12.30 il Martedì e il Giovedì dalle 09.30 alle 15.30

Ricevimento

Il ricevimento pubblico in presenza è previsto previo appuntamento.

PIÙ CLICCATE

  • Iscrizione
  • Rinnovo Tessera
  • Certificati
  • CloudMail
  • Informativa Privacy Utenti

Convenzioni

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

amministrazione trasparente Chimici Lombardia

Navigazione articoli

  • Articolo precedente Corso/I pericoli di natura termica: analisi di alcuni incidenti in ambiente chimico
  • Ritorna alla lista degli articoli
  • Articolo successivo Ordinamento della professione di chimico e fisico
SEGRETERIA

Via Giosuè Carducci, 12
20123 Milano
Tel. 02 875440
email segreteria@chimicilombardia.it
CF: 80146730157

INFO
  • Notizie
  • Avvisi
  • Informativa Privacy Utenti
  • Iscrizione
  • Contattaci
O.I.C.F.L.

Ordine Interprovinciale dei Chimici e Fisici della Lombardia. C.F: 80146730157

© Copyright 2021 Ordine Interprovinciale dei Chimici e Fisici della Lombardia. All rights reserved.