INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELL’AMBIENTE: IL LABORATORIO DI ARPA LOMBARDIA DI MILANO
10 ECM
Data e Orario: 19 settembre 9:00 – 14:00
L’EVENTO SI SVOLGERÀ IN MODALITÀ DUAL
In presenza presso il Laboratorio di Arpa Lombardia ingresso sede da Via Renato Donatelli, 5 – Milano oppure in diretta streaming QUI**
L’evento è gratuito e aperto agli iscritti del nostro ordine
Obbiettivo 37 – Metodologie, tecniche e procedimenti di misura e indagini analitiche, diagnostiche e di screening, anche in ambito ambientale, del territorio e del patrimonio artistico e culturale. Raccolta, processamento ed elaborazione dei dati e dell’informazione.
* La sala riunioni può ospitare al massimo 20 persone in presenza. Verrà seguito l’ordine di iscrizione e sarà notificato a chi dovrà convertire la propria partecipazione in modalità streaming.
** Per ottenere i crediti è necessario il 75% della frequenza o in presenza o via webinar (istruzioni). Il materiale, il video dell’evento, il video del laboratorio verranno caricati su questa pagina entro 15 giorni dall’evento. Non è previsto un test finale.
Programma
9.00 – 9.15 | Saluti del Presidente dell’Ordine Interprovinciale dei Chimici e Fisici della Lombardia – dott. chim. Paolo Viola
Introduzione e presentazione delle attività del Dipartimento Regionale Prestazioni Analitiche – D.ssa Valeria Frattini |
9:15 – 10:00 | Le esigenze normative in continua evoluzione e la risposta del Laboratorio di ARPA Lombardia. Alcuni casi studio: soil gas e microplastiche – D.ssa Antonietta De Gregorio |
10:00 – 10:45 | L’analisi dei contaminanti emergenti- D.ssa Luisa Colzani |
10:45 – 11:15 | Il Laboratorio di ecotossicologia e microbiologia- D.ssa Cristina Borlandelli |
11.15– 11.30 | Pausa Caffè |
11:30 – 12:00 | Le attività del Centro Regionale di Radioprotezione- D.ssa Rosella Rusconi |
12.00 – 12.30 | L’amianto e le attività del Centro Regionale Microscopia Elettronica- D.ssa Daniela De Bartolo |
12.30 – 13.00 | Il Centro di Olfattometria e Aeriformi- Dr. Fabio Calvisi |
13:00 – 14:00 | Visita guidata del Laboratorio (e proiezione video per i collegati da remoto) |
LINK PER ISCRIVERSI fino al 18 settembre 2025
Entro 48 ore riceverete la conferma di iscrizione e il link per lo streaming .
Per tutte le informazioni o problemi generali su questo corso : segreteria@chimicilombardia.it