Albo dei CTU

Per la presentazione della domanda di iscrizione all’Albo CTU, è possibile visionare il sito del Tribunale di competenza, dove sono riportate tutte le indicazioni.

Presso ogni Tribunale è istituito un Albo dei CTU, composto da persone fornite di particolari competenze professionali e tecniche, alle quali il Giudice può affidare l’incarico per consulenze, stime e valutazioni utili ai fini del giudizio. L’Albo dei CTU è tenuto dal Presidente del Tribunale e le decisioni relative all’ammissione al suddetto Albo sono deliberate da un Comitato da lui presieduto, composto dal Procuratore della Repubblica e da un rappresentante dell’Ordine professionale, designato dal Consiglio dell’Ordine.

Si consiglia vivamente di prendere contatto con l’Ordine prima di presentare domanda d’iscrizione.

Possono essere iscritti nell’albo coloro che:

a) sono iscritti nei rispettivi ordini o collegi professionali, o ruoli, o associazioni professionali;

b) sono in regola con gli obblighi di formazione professionale continua, ove previsti;

c) sono di condotta morale specchiata;

d) sono dotati di speciale competenza tecnica nelle materie oggetto della categoria di interesse;

e) hanno residenza anagrafica o domicilio professionale ai sensi dell’articolo 16 della legge 21 dicembre 1999, n. 526 nel circondario del tribunale.

Non si può essere iscritti in più di un Albo.

La domanda corredata da documenti va presentata direttamente dall’interessato alla Cancelleria della Presidenza del Tribunale competente e deve essere indirizzata al Presidente del Tribunale.

Non si può essere iscritti in più di un Albo CTU.

Nella domanda devono essere indicati anche gli eventuali specifici percorsi formativi volti ad acquisire adeguate competenze nell’ambito della conciliazione, nonché sul processo e sull’attività del consulente tecnico.

Riferimento normativo. DECRETO 4 agosto 2023, n. 109