Cari iscritti,
vi informiamo dell’organizzazione del XXI Congresso Nazionale dei Chimici e dei Fisici FRONTIERE DELLA CHIMICA E DELLA FISICA – Ambiente, Salute, Innovazione ed Energia che avrà luogo ad Ancona (AN) nei giorni 25, 26 e 27 settembre 2025.
Il sito del XXI Congresso Nazionale dei Chimici e dei Fisici illustra le varie attività congressuali ed il programma aggiornato dell’evento e consente l’iscrizione dei partecipanti con due formule (BASE e PLUS) e con la possibilità di aggiungere eventuali accompagnatori. È prevista l’iscrizione con tariffa agevolata per i Chimici e di Fisici, ma anche la possibilità di partecipazione di eventuali altri professionisti interessati.
Crediti formativi
Per quanto riguarda l’erogazione di crediti formativi è previsto quanto segue per tutti gli iscritti al Congresso:
• CREDITI ECM: la partecipazione all’evento per Chimici e Fisici darà diritto a ricevere crediti ECM a tutti coloro che partecipano all’evento congressuale in modalità residenziale per un totale di 11,2 crediti ECM. In aggiunta, l’iscrizione al congresso darà inoltre diritto a partecipare a n.2 FAD asincrone, ciascuna di 8 ore di formazione online, per un complessivo di 24 crediti ECM per chi frequenta entrambe le sessioni FAD.
• CREDITI AGGIORNAMENTO RSPP\ASPP: È previsto per coloro che ne fanno richiesta il rilascio di crediti aggiornamento RSPP \ ASPP da parte dell’Ordine Regionale dei Chimici e dei Fisici delle Marche. Verranno erogati 4 crediti per la frequenza alla sessione “frontiere dell’ambiente e della sicurezza chimica: evoluzione normativa tra REACH, CLP e sostenibilità” e 4 crediti per la frequenza alla sessione “Frontiere della sicurezza: tutela dei lavoratori e del consumatore” previste per il 26 settembre 2025.
Aspetti organizzativi
Per eventuali informazioni o aspetti organizzativi si prega di rivolgersi alla segreteria organizzativa AGICOM al numero 06.9078285 o al cellulare +39.3880960629 o alla mail info@congressofncf2025.it, o a far data dal 27.08.2025 anche alla segreteria della FNCF.